Sabato 18 marzo 2017 dalle 16:00 alle 18:00 nel Centro Comunale Area 3, a Cagliari in Via Carpaccio 16, si tiene l'evento: "Secondo CompleDojo del CoderDojo Quartu".
L'attività
è rivolta ai ragazzi dagli
8 ai
13 anni e
viene svolta per festeggiare il
secondo compleanno del
CoderDojo Quartu.
I CoderDojo sono
dei contesti di formazione gratuiti in cui bambini e
adolescenti imparano a programmare divertendosi.
Nel
corso del laboratorio i ragazzi impareranno a programmare con il
linguaggio di programmazione Scratch insieme ai mentor
del CoderDojo Quartu e svolgeranno uno Scratchathon.
L'incontro
ha la finalità di avvicinare i ragazzi alla programmazione in
modo ludico e di sensibilizzare riguardo all'importanza di ambiti
quali quello dell'informatica, della tecnologia e
della cultura digitale.
Al
termine dell'iniziativa mangeremo una fetta di torta di compleanno insieme ai ragazzi
che hanno partecipato all'evento e ai loro genitori.
Il
metodo utilizzato durante l'incontro è ludico e pratico
laboratoriale.
Lo
strumento usato è il computer portatile,
dotato di mouse, batteria e caricabatteria.
All'interno
del computer è necessario che siano installati i programmi
gratuiti Scratch e Adobe
AIR.
Scratch è
un linguaggio
di programmazione didattico open
source ed è progettato per l'insegnamento della programmazione
tramite primitive visive.
Tale
linguaggio di programmazione è adatto a studenti, insegnanti e
genitori ed è utilizzabile per progetti pedagogici e di
intrattenimento che spaziano dalla matematica alla scienza.
I
posti a disposizione sono 15.
L'evento
è gratuito ed è possibile iscriversi sino a esaurimento posti.
Per
motivi organizzativi, si raccomanda la massima puntualità.
Per
partecipare è necessario:
1. effettuare
l'iscrizione;
2.
portare con sé al laboratorio un computer portatile dotato di
mouse, batteria carica, caricabatteria e ciabatta
elettrica multipresa funzionanti, con installati al suo interno i
programmi gratuiti Scratch e Adobe AIR.
Di
seguito viene indicato quali passaggi è necessario svolgere per
effettuare l'iscrizione, cosa occorre portare con sé per poter
partecipare al laboratorio e come preparare il proprio dispositivo.
Iscrizione:
Per
effettuare l'iscrizione è necessario completare i
seguenti passaggi:
1.
iscriversi all'evento
su Eventbrite: http://bit.ly/CompleDojoCoderDojoQuartuEventbrite.
L'email
indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per
veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che
venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente
consultato.
2. in
seguito occorre inviare la liberatoria per
le immagini scannerizzata (non
saranno accettate fotografie del modulo),
correttamente compilata in tutte le sue parti in stampatello e
firmata da entrambi i genitori, all'indirizzo di posta elettronica:
coderdojoquartu@hotmail.com.
È
necessario utilizzare e compilare il modulo presente al link
sopraccitato, non saranno accettate liberatorie in cui il testo è
stato ridigitato.
Nel
caso si desiderasse iscrivere più di un bambino all'iniziativa è
necessario compilare una liberatoria distinta per ciascun
partecipante al laboratorio.
Le
iscrizioni
verranno
registrate
a
seguito del completamento di entrambi i passaggi, iscrizione su
Eventbrite e invio della liberatoria correttamente compilata, in
ordine cronologico.
Al
completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email
di conferma dell'avvenuta
iscrizione da parte del CoderDojo Quartu fino ad esaurimento posti.
È
possibile effettuare l'iscrizione sino a esaurimento posti.
La
scadenza
per il completamento dell'iscrizione è fissata per venerdì 17 alle
ore 23:30.
Cosa
occorre portare con sé per partecipare all'evento?
Per
partecipare al CoderDojo è necessario portare un computer
portatile dotato
di:
- batteria carica;
- mouse;
- caricabatteria;
-
una ciabatta elettrica multipresa.
È
necessario assicurarsi che tutti gli strumenti, batteria, mouse,
caricabatteria e ciabatta elettrica, siano funzionanti.
All'interno
del computer è necessario che siano installati i programmi
gratuiti: Scratch e Adobe
AIR.
Affinché
Scratch possa funzionare è necessaria l'installazione anche di Adobe
AIR.
La
versione di Scratch utilizzata è la: 2.0
Offline Editor.
È
possibile effettuare il download gratuito di Scratch 2.0 e
di Adobe AIR al link: https://scratch.mit.edu/scratch2download.
Nel
caso occorresse un tutorial per l'installazione in italiano: prepara il tuo computer per il CoderDojo.
Per
ulteriori informazioni:
Facebook: https://www.facebook.com/coderdojoquartu
Twitter: https://twitter.com/coderdojoquartu
Email: coderdojoquartu(at)hotmail.com
Twitter: https://twitter.com/coderdojoquartu
Email: coderdojoquartu(at)hotmail.com