Visualizzazione post con etichetta Happy Onlife. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Happy Onlife. Mostra tutti i post

sabato 14 ottobre 2017

Nuovo appuntamento sulla sicurezza online del CoderDojo Quartu con Happy Onlife: Sicuri online



Sabato 28 ottobre 2017 dalle 15:30 alle 17:10, nel Palazzo delle Scienze della Facoltà di Scienze MM. FF. NN., a Cagliari in via Ospedale 72, si tiene l'evento: "Happy Onlife: Sicuri online".
L'iniziativa è gratuita ed è organizzata dal  CoderDojo Quartu nell'ambito della Linux Day del GULCh.
CoderDojo sono dei contesti di formazione gratuiti in cui bambini e adolescenti imparano a programmare divertendosi.
L'attività è rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni e ai genitori.

L'incontro è finalizzato a costruire, attraverso il gioco, le competenze sulla sicurezza online e sulle migliori modalità di utilizzo di Internet.
Il metodo utilizzato durante l'evento è ludico e pratico laboratoriale.
Lo strumento usato durante l'attività è "Happy Onlife", un gioco open source rivolto ai bambini che ha l'obiettivo di accrescere la consapevolezza sui rischi e le opportunità di Internet.
"Happy Onlife" è stato realizzato dai ricercatori del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea – Istituto per la protezione e la sicurezza dei cittadini.
Al termine dell'attività ludica i bambini e adulti esprimeranno una valutazione sul gioco utilizzato.

Per partecipare è necessario:
effettuare l'iscrizione sia per i bambini che per gli adulti.
Non è richiesto di portare con sé dei dispositivi per prendere parte all'iniziativa.

Il numero di posti per l'iniziativa è limitato.
All'attività possono partecipare bambini e adolescenti tra gli 8 e i 13 anni genitori.
L'iscrizione è necessaria sia per i bambini che per gli adulti; in seguito viene indicato come è possibile effettuare l'iscrizione per entrambi.
L'iniziativa è gratuita ed è possibile iscriversi entro venerdì 27 ottobre alle ore 22:00 o sino a esaurimento posti.
Per motivi organizzativi, è richiesto l'arrivo dei partecipanti alle ore 15:20.

Iscrizione per i bambini:
Per effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti passaggi:
1. iscriversi all'evento su Eventbrite presente al link: http://bit.ly/SicuriOnlineLD17Eventbrite
L'email indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente consultato.
2. in seguito occorre inviare la liberatoria per le immagini scannerizzata (non saranno accettate fotografie del modulo) correttamente compilata in tutte le sue parti in stampatello e firmata da entrambi i genitori, all'indirizzo di posta elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
La liberatoria è presente al link: http://bit.ly/CoderDojoQuartuLiberatoria.
È necessario utilizzare e compilare il modulo presente al link sopracitato, non saranno accettate liberatorie in cui il testo è stato ridigitato.
Non è possibile utilizzare la liberatoria per i bambini per le iscrizioni degli adulti e viceversa.
Nel caso si desiderasse iscrivere più di un bambino all'iniziativa è necessario compilare una liberatoria distinta per ciascun partecipante al laboratorio.
Nel caso inoltre in cui il bambino partecipi ad entrambi i laboratori previsti per il 28 ottobre è sufficiente un'unica liberatoria.
Le iscrizioni verranno registrate a seguito del completamento di entrambi i passaggi, ovvero l'iscrizione su Eventbrite e l'invio della liberatoria correttamente compilata in tutti i campi, in ordine cronologico.
La liberatoria è valida per tutti gli eventi indicati nel modulo, invece l'iscrizione su Eventbrite deve essere effettuata per ciascuna iniziativa.
Le iscrizioni verranno registrate in base all'ordine di arrivo delle liberatorie correttamente compilate in tutti i campi, non della sola iscrizione all'evento su Eventbrite, fino a esaurimento posti.
Al completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email di conferma dell'avvenuta iscrizione da parte del CoderDojo Quartu all'indirizzo di posta elettronica indicato su Eventbrite.
È possibile effettuare l'iscrizione sino a esaurimento posti o alla scadenza delle iscrizioni fissata per venerdì 27 ottobre alle ore 22:00.

Iscrizione per i gli adulti:
Per effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti passaggi:
1. iscriversi all'evento su Eventbrite presente al link: http://bit.ly/SicuriOnlineLD17Eventbrite
L'email indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente consultato.
2. in seguito occorre inviare la liberatoria per le immagini scannerizzata (non saranno accettate fotografie del modulo) correttamente compilata in tutte le sue parti in stampatello e firmata all'indirizzo di posta elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
La liberatoria per gli adulti è presente al link: http://bit.ly/LiberatoriaPerIGenitori.
È necessario utilizzare e compilare il modulo presente al link sopracitato, non saranno accettate liberatorie in cui il testo è stato ridigitato.
Non è possibile utilizzare la liberatoria per i bambini per le iscrizioni degli adulti e viceversa.
Analogamente alla liberatoria per i bambini, anche per gli adulti è necessario che venga compilato un modulo distinto per ciascuna persona che desidera partecipare al laboratorio.
Le iscrizioni verranno registrate aseguito del completamento di entrambi i passaggi, iscrizione su Eventbrite e invio della liberatoria correttamente compilata, in ordine cronologico.
Le iscrizioni saranno registrate in base all'ordine di arrivo delle liberatorie correttamente compilate in tutti i campi, non della sola iscrizione all'evento su Eventbrite, fino a esaurimento posti.
Al completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email di conferma dell'avvenuta iscrizione da parte del CoderDojo Quartu all'indirizzo di posta elettronica indicato su Eventbrite.
È possibile effettuare l'iscrizione sino a esaurimento posti o alla scadenza delle iscrizioni fissata per venerdì 27 ottobre alle ore 22:00.

mercoledì 20 settembre 2017

Sicuri online: nuova iniziativa sulla sicurezza online del CoderDojo Quartu



Domenica 15 ottobre 2017 dalle 16:00 alle 18:00, nel Centro Comunale Area 3, a Cagliari in Via Carpaccio 16, si tiene l'evento: "Happy Onlife: Sicuri online".
L'iniziativa è gratuita ed è organizzata dal CoderDojo Quartu nell'ambito del Tech Fest.
L'attività è rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni e ai genitori e si svolge in concomitanza con la CodeWeek 2017.

L'iniziativa è gratuita ed è finalizzata a costruire, attraverso il gioco, le competenze sulla sicurezza online e sulle migliori modalità di utilizzo di Internet.
Il metodo utilizzato durante l'evento è ludico e pratico laboratoriale.
Lo strumento utilizzato durante l'incontro è "Happy Onlife", un gioco rivolto ai bambini dagli 8 ai 12 anni, che ha l'obiettivo di accrescere la consapevolezza sui rischi e le opportunità di Internet.
"Happy Onlife" è stato realizzato dai ricercatori del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea – Istituto per la protezione e la sicurezza dei cittadini.
Al termine dell'attività ludica i bambini e adulti esprimeranno una valutazione sul gioco utilizzato.
"Happy Onlife" fa parte di "Happy toolkit", un set di attrezzi per bambini, genitori e insegnanti, e ha lo scopo di accrescere la consapevolezza sui rischi e le opportunità offerte da Internet e di promuovere le best practices online. 
Il gioco e il toolkit vengono proposti come un progetto in fase di sviluppo che verrà ampliato con i contributi di tutte le persone interessate a partecipare alla sperimentazione.
Attraverso le attività ludiche con il gioco "Happy Onlife" bambini e adulti avranno modo di riflettere e costruire insieme competenze sulla sicurezza online e sulle migliori modalità di utilizzo di Internet, di diventare cittadini digitali consapevoli in grado di valutare i rischi e le opportunità online e di partecipare attivamente alla ricerca dando il proprio feedback sul set degli attrezzi di Happy OnLife.

Per partecipare è necessario:
effettuare l'iscrizione sia per i bambini che per gli adulti.
Non è richiesto di portare con sé dei dispositivi per prendere parte all'iniziativa.

All'attività possono partecipare bambini e adolescenti tra gli 8 e i 13 anni genitori.
Il numero di posti per l'iniziativa è limitato.
L'iscrizione è necessaria sia per i bambini che per gli adulti; in seguito viene indicato come è possibile effettuare l'iscrizione per entrambi.
L'iniziativa è gratuita ed è possibile iscriversi entro venerdì 13 ottobre alle ore 22:00 o sino a esaurimento posti.
Per motivi organizzativi, è richiesta la massima puntualità.

Iscrizione per i bambini:
Per effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti passaggi:
1. iscriversi all'evento su Eventbrite: http://bit.ly/SicuriOnline2017Eventbrite.
L'email indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente consultato.

2. in seguito occorre inviare la liberatoria per le immagini scannerizzata (non saranno accettate fotografie del modulo) correttamente compilata in tutte le sue parti in stampatello e firmata da entrambi i genitori, all'indirizzo di posta elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
La liberatoria è presente al link: http://bit.ly/CoderDojoQuartuLiberatoria.
È necessario utilizzare e compilare il modulo presente al link sopracitato, non saranno accettate liberatorie in cui il testo è stato ridigitato.
Non è possibile utilizzare la liberatoria per i bambini per le iscrizioni degli adulti e viceversa.
Nel caso si desiderasse iscrivere più di un bambino all'iniziativa è necessario compilare una liberatoria distinta per ciascun partecipante al laboratorio.
Nel caso inoltre in cui il bambino partecipi a più eventi nell'ambito del Tech Fest è sufficiente un'unica liberatoria in cui le diverse date vengono indicate per esteso, ovvero in lettere, e divise dalla virgola; ad esempio sette, quattordici ottobre.

Le iscrizioni verranno registrate a seguito del completamento di entrambi i passaggi, ovvero l'iscrizione su Eventbrite e l'invio della liberatoria correttamente compilata in tutti i campi, in ordine cronologico.
La liberatoria è valida per tutti gli eventi indicati nel modulo, invece l'iscrizione su Eventbrite deve essere effettuata per ciascuna iniziativa.
Le iscrizioni verranno registrate in base all'ordine di arrivo delle liberatorie correttamente compilate in tutti i campi, non della sola iscrizione all'evento su Eventbrite, fino a esaurimento posti.
Al completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email di conferma dell'avvenuta iscrizione da parte del CoderDojo Quartu all'indirizzo di posta elettronica indicato su Eventbrite.
È possibile effettuare l'iscrizione sino a esaurimento posti o alla scadenza delle iscrizioni fissata per venerdì 13 ottobre alle ore 22:00.

Iscrizione per i gli adulti:
Per effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti passaggi:
1. iscriversi all'evento su Eventbritehttp://bit.ly/SicuriOnline2017Eventbrite.
L'email indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente consultato.

2. in seguito occorre inviare la liberatoria per le immagini scannerizzata (non saranno accettate fotografie del modulo) correttamente compilata in tutte le sue parti in stampatello e firmata all'indirizzo di posta elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
La liberatoria per gli adulti è presente al link: http://bit.ly/LiberatoriaPerIGenitori.
È necessario utilizzare e compilare il modulo presente al link sopracitato, non saranno accettate liberatorie in cui il testo è stato ridigitato.
Non è possibile utilizzare la liberatoria per i bambini per le iscrizioni degli adulti e viceversa.
Analogamente alla liberatoria per i bambini, anche per gli adulti è necessario che venga compilato un modulo distinto per ciascuna persona che desidera partecipare al laboratorio.
Le iscrizioni verranno registrate aseguito del completamento di entrambi i passaggi, iscrizione su Eventbrite e invio della liberatoria correttamente compilata, in ordine cronologico.
Le iscrizioni saranno registrate in base all'ordine di arrivo delle liberatorie correttamente compilate in tutti i campi, non dell'iscrizione all'evento su Eventbrite, fino a esaurimento posti.
Al completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email di conferma dell'avvenuta iscrizione da parte del CoderDojo Quartu all'indirizzo di posta elettronica indicato su Eventbrite.
È possibile effettuare l'iscrizione sino a esaurimento posti o alla scadenza delle iscrizioni fissata per venerdì 13 ottobre alle ore 22:00.

Contatti: 

domenica 9 ottobre 2016

Iniziativa sulla sicurezza online del CoderDojo Quartu



Mercoledì 19 ottobre 2016 dalle 16:00 alle 18:00 nel Centro Comunale Area 3, a Cagliari in Via Carpaccio 16, si tiene l'evento: "Happy Onlife: Sicuri online".
L'iniziativa è gratuita ed è organizzata dal CoderDojo Quartu.
L'attività rivolta ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni e ai genitori si svolge nell'ambito della CodeWeek 2016.

L'iniziativa è gratuita ed è finalizzata a costruire, attraverso il gioco, le competenze sulla sicurezza online e sulle migliori modalità di utilizzo di Internet.
Il metodo utilizzato durante l'evento è ludico e pratico laboratoriale.
Lo strumento utilizzato durante l'incontro è "Happy Onlife", un gioco rivolto ai bambini dagli 8 ai 12 anni, che ha l'obiettivo di accrescere la consapevolezza sui rischi e le opportunità di Internet.
"Happy Onlife" è stato realizzato dai ricercatori del Centro Comune di Ricerca della Commissione europea Istituto per la protezione e la sicurezza dei cittadini.
Al termine dell'attività ludica i bambini e adulti esprimeranno una valutazione sul gioco utilizzato.
"Happy Onlife" fa parte di "Happy toolkit", un set di attrezzi per bambini, genitori e insegnanti, e ha lo scopo di accrescere la consapevolezza sui rischi e le opportunità offerte da Internet e di promuovere le best practices online. 
Il gioco e il toolkit vengono proposti come un progetto in fase di sviluppo che verrà ampliato con i contributi di tutte le persone interessate a partecipare alla sperimentazione.
Attraverso le attività ludiche con il gioco "Happy Onlife" bambini e adulti avranno modo di riflettere e costruire insieme competenze sulla sicurezza online e sulle migliori modalità di utilizzo di Internet, di diventare cittadini digitali consapevoli in grado di valutare i rischi e le opportunità online e di partecipare attivamente alla ricerca dando il proprio feedback sul set degli attrezzi di Happy OnLife.

All'attività possono partecipare bambini e adolescenti tra gli 8 e i 13 anni e genitori.
I posti a disposizione sono 20.
Per partecipare è necessario effettuare l'iscrizione.
È possibile iscriversi fino a esaurimento posti.

Iscrizione per i bambini:
Per effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti passaggi:
1. iscriversi all'evento su Eventbrite al link: http://bit.ly/SicuriOnlineEventbrite.
L'email indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente consultato.
2. in seguito occorre inviare la liberatoria per le immagini scannerizzata, correttamente compilata in tutte le sue parti in stampatello e firmata da entrambi i genitori, all'indirizzo di posta elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
È possibile scaricare la liberatoria al link: http://bit.ly/CoderDojoQuartuLiberatoria.
Nel caso in cui il bambino partecipi a più eventi nell'ambito della CodeWeek 2016 è sufficiente un'unica liberatoria in cui le diverse date vengono indicate per esteso e divise dalla virgola; ad esempio quindici, sedici ottobre.  
L'iscrizione verrà registrata in base all'ordine di arrivo delle liberatorie correttamente compilate in tutti i campi, non dell'iscrizione all'evento su Eventbrite.
La liberatoria andrà inviata entro la mezzanotte del giorno precedente all'evento.
Al completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email di conferma dell'avvenuta iscrizione da parte del CoderDojo Quartu fino ad esaurimento posti.

Iscrizione per i genitori:
Per effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti passaggi:
1. iscriversi all'evento su Eventbrite al link: http://bit.ly/SicuriOnlineEventbrite.
L'email indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente consultato.
2. in seguito occorre inviare la liberatoria per le immagini scannerizzata, correttamente compilata in tutte le sue parti in stampatello e firmata, all'indirizzo di posta elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
È possibile scaricare la liberatoria al link: http://bit.ly/LiberatoriaPerIGenitori.
Nel caso in cui il genitore partecipi a più eventi nell'ambito della CodeWeek 2016 è sufficiente un'unica liberatoria in cui le diverse date vengono indicate per esteso e divise dalla virgola; ad esempio quindici, sedici ottobre.  
L'iscrizione verrà registrata in base all'ordine di arrivo delle liberatorie correttamente compilate in tutti i campi, non dell'iscrizione all'evento su Eventbrite.
La liberatoria andrà inviata entro la mezzanotte del giorno precedente all'evento.
Al completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email di conferma dell'avvenuta iscrizione da parte del CoderDojo Quartu fino ad esaurimento posti.

Per ulteriori informazioni: