Sabato
10 dicembre 2016
dalle 16:00 alle 16:45 nel Centro Comunale Area 3, a Cagliari in
Via Carpaccio 16, si tiene l'iniziativa: "Primi
passi con la programmazione".
L’iniziativa è
rivolta ai bambini dai
4 ai 6 anni e si
svolge nell'ambito della Settimana
di Educazione all'Informatica.
L'incontro ha
la finalità di avvicinare bambini e adulti al coding e
all'informatica in
modo ludico e di sensibilizzare riguardo all'importanza di temi quali
quello della cultura
digitale e della tecnologia.
I CoderDojo sono
dei contesti di formazione gratuiti in cui i bambini e adolescenti
imparano a programmare divertendosi.
L'evento
consiste in un'attività di introduzione alla programmazione e
all'informatica che
i bambini svolgeranno insieme ai genitori
Il
metodo utilizzato durante l'incontro è ludico e pratico
laboratoriale ed è previsto l'utilizzo del personal
computer.
Nello
svolgimento dell'attività
i bambini e i genitori sono accompagnati dai mentors
del CoderDojo
Quartu.
La risorsa utilizzata durante il laboratorio è online e gratuita, per questo è necessario portare con sé un computer portatile, dotato di mouse, batteria e caricabatteria funzionanti, in grado di connettersi al wi fi.
La risorsa utilizzata durante il laboratorio è online e gratuita, per questo è necessario portare con sé un computer portatile, dotato di mouse, batteria e caricabatteria funzionanti, in grado di connettersi al wi fi.
L'evento
è gratuito ed
è possibile iscriversi sino a esaurimento
posti.
I
posti a disposizione sono 12, di cui 6
sono per i bambini e 6 sono per i genitori.
È
necessario che ciascun bambino sia accompagnato da un genitore, che
svolgerà insieme a lui il laboratorio.
Per
motivi logistici e di spazio è necessario che ciascun adulto prenoti
sia il suo biglietto che quello del bambino con cui si iscrive
all'evento.
Per
partecipare è necessario:
1. effettuare
l'iscrizione;
2.
portare con sé al laboratorio un computer portatile che
può collegarsi al wi fi, dotato
di mouse, batteria e caricabatteria funzionanti.
Di
seguito viene indicato quali passaggi è necessario svolgere per
effettuare l'iscrizione e cosa occorre portare con sé per poter
partecipare al laboratorio.
Iscrizione
per i bambini:
Per
effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti
passaggi:
L'email
indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per
veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che
venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente
consultato.
2. in
seguito occorre inviare la liberatoria per
le immagini scannerizzata, compilata in tutte le sue parti in
stampatello e firmata da entrambi i genitori, all'indirizzo di
posta elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
È
necessario utilizzare e compilare il modulo presente al link
sopracitato, non saranno accettate liberatorie in cui il testo è
stato ridigitato.
Nel
caso in cui il bambino partecipi a più eventi nell'ambito della
Settimana di Educazione all'Informatica è sufficiente un'unica
liberatoria in cui le diverse date vengono indicate per esteso e
divise dalla virgola; ad esempio dieci, undici dicembre.
L'iscrizione
verrà registrata in base all'ordine di arrivo delle liberatorie
correttamente compilate in tutti i campi, non dell'iscrizione
all'evento su Eventbrite.
La
liberatoria andrà inviata entro
la mezzanotte del
giorno precedente all'evento.
Al
completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email di
conferma dell'avvenuta iscrizione da parte del CoderDojo
Quartu fino ad esaurimento posti.
Iscrizione
per i gli adulti:
Per
effettuare l'iscrizione è necessario completare i seguenti
passaggi:
L'email
indicata come contatto su Eventbrite sarà utilizzata per
veicolare comunicazioni sull'evento, quindi è necessario che
venga fornito un indirizzo di posta elettronica regolarmente
consultato.
2. in
seguito occorre inviare la liberatoria per
le immagini scannerizzata, compilata in tutte le sue parti in
stampatello e firmata, all'indirizzo di posta
elettronica: coderdojoquartu@hotmail.com.
È
necessario utilizzare e compilare il modulo presente al link
sopracitato, non saranno accettate liberatorie in cui il testo è
stato ridigitato.
Nel
caso in cui l'adulto partecipi a più eventi nell'ambito della
Settimana di Educazione all'Informatica è sufficiente un'unica
liberatoria in cui le diverse date vengono indicate per esteso e
divise dalla virgola; ad esempio dieci, undici dicembre.
L'iscrizione
verrà registrata in base all'ordine di arrivo delle liberatorie
correttamente compilate in tutti i campi, non dell'iscrizione
all'evento su Eventbrite.
La
liberatoria andrà inviata entro
la mezzanotte del
giorno precedente all'evento.
Al
completamento dei 2 passaggi verrà inviata un'email
di conferma dell'avvenuta
iscrizione da parte del CoderDojo Quartu fino ad esaurimento posti.
Cosa
occorre portare con sé per partecipare all'evento?
Per
partecipare all'iniziativa è necessario portare un computer
portatile che
può collegarsi al wi fi,la risorsa utilizzata è online, dotato
di:
- batteria;
- mouse;
- caricabatteria funzionanti.
Non
è possibile utilizzare il tablet o altri dispositivi durante il
laboratorio.
Non
è necessario installare alcun programma nel dispositivo in quanto la
risorsa utilizzata è online.
Per
ulteriori informazioni:
Nessun commento:
Posta un commento